Produzione e trasformazione del Peperone di Senise IGP
L'azienda Masseria Agricola Buongiorno nasce a Senise, piccolo centro situato in Basilicata alle porte del Parco Nazionale del Pollino, con l’intento di promuovere e valorizzare l’eccellenza della cucina lucana, il “Peperone di Senise IGP”, conosciuto anche come “Oro Rosso” qualità unica nel suo genere dall’insolito sapore che conquista i palati di tutte le età, prodotto simbolo della tradizione gastronomica lucana.

Il Peperone Crusco
Un ingrediente prezioso della gastronomia lucana
Il Peperone di Senise IGP, è il protagonista del piatto tipico lucano per eccellenza: fritti in olio bollente e salati diventano “cruschi” che nel dialetto lucano significa croccanti.
I “zafaran crusck”, termine prettamente dialettale, accompagnano molto bene formaggi sia freschi che stagionati, zuppe o insalate, salumi, primi o secondi piatti.
Coltivati con amore e passione
Il Peperone di Senise IGP, si differenzia da tutte le tipologie di peperoni presenti sul territorio italiano prima di tutto per la forma, si presenta, infatti, a forma appuntita, ad uncino o a tronco.
Scrivi una recensione!
Il tuo parere è fondamentale per darti il meglio e consegnarti un'esperienza sempre più autentica dei prodotti di Masseria Agricola Buongiorno

Ultime News da Masseria Agricola Buongiorno
5 Luglio 2022
Uno – La tipologia di Peperone Selezioniamo peperoni di eccellenza. Ma SOLO ottenuti da semi di Peperone di Senise IGP. Cosa cambia? Tutto! Forma e gusto; […]
28 Aprile 2022
Come si arriva da un peperone alla produzione del nostro Crusco? Certo usare i frutti migliori è una base imprescindibile: ma ogni fase di lavorazione diventa […]
31 Gennaio 2022
Ah ma quindi la Basilicata esite?! Potenza… è in Molise giusto?! Matera… ho assaggiato una cosa buonissima: il “pomodoro crusco” Sono solo alcuni dei luoghi comuni […]