Produzione e trasformazione del Peperone di Senise IGP
L'azienda Masseria Agricola Buongiorno nasce a Senise, piccolo centro situato in Basilicata alle porte del Parco Nazionale del Pollino, con l’intento di promuovere e valorizzare l’eccellenza della cucina lucana, il “Peperone di Senise IGP”, conosciuto anche come “Oro Rosso” qualità unica nel suo genere dall’insolito sapore che conquista i palati di tutte le età, prodotto simbolo della tradizione gastronomica lucana.

Il Peperone Crusco
Un ingrediente prezioso della gastronomia lucana
Il Peperone di Senise IGP, è il protagonista del piatto tipico lucano per eccellenza: fritti in olio bollente e salati diventano “cruschi” che nel dialetto lucano significa croccanti.
I “zafaran crusck”, termine prettamente dialettale, accompagnano molto bene formaggi sia freschi che stagionati, zuppe o insalate, salumi, primi o secondi piatti.
Coltivati con amore e passione
Il Peperone di Senise IGP, si differenzia da tutte le tipologie di peperoni presenti sul territorio italiano prima di tutto per la forma, si presenta, infatti, a forma appuntita, ad uncino o a tronco.
Scrivi una recensione!
Il tuo parere è fondamentale per darti il meglio e consegnarti un'esperienza sempre più autentica dei prodotti di Masseria Agricola Buongiorno

Ultime News da Masseria Agricola Buongiorno
9 Marzo 2023
Come si cucina il Peperone Crusco? La domanda che più spesso ci viene fatta è: “qual è il segreto della cottura del peperone crusco?” Prima di […]
24 Febbraio 2023
Condividiamo con piacere un articolo uscito sulla rivista Inpressmagazine che descrive con accuratezza cosa rende unico e speciale il Peperone di Senise IGP. Il peperone di […]
26 Gennaio 2023
Il salone di riferimento della food culture contemporanea in scena alla Fortezza da Basso di Firenze, ci vede come ogni anno presenti al PADIGLIONE CENTRALE / PIANO […]